Skip to main content

Nessun prodotto disponibile oggi

Noci Macadamia

Le noci di macadamia, fonti di fibre, selenio e le vitamine del gruppo B, aiutano il metabolismo e proteggono cuore e arterie: scopri il potere di questo Superfood!
Noci Macadamia - SuperFood Store
Nutriente principale
Vitamina
Noci Macadamia - SuperFood Store
Cottura
Crudo
Noci Macadamia - SuperFood Store

Da provare

Nessun prodotto disponibile oggi

Valori Nutrizionali per 100 gr

Energia: 700 Calorie Kcal

  • proteine 7,91 g
  • lipidi (in particolare grassi monoinsaturi, come acido oleico e palmitoleico) 75,77 g
  • carboidrati13,82 g
  • fibre 8,6 g
  • niacina 2,473 mg
  • vitamina C1,2 mg
  • tiamina 1,195 mg
  • acido pantotenico 0,758 mg
  • piridossina 0,275 mg
  • vitamina E 0,24 mg
  • riboflavina 0,162 mg
  • folati 11 µg
  • potassio 368 mg
  • fosforo 188 mg
  • magnesio 130 mg
  • calcio 85 mg
  • sodio 5 mg
  • manganese4,131 mg
  • ferro 3,69 mg
  • selenio 3,6 µg
  • zinco 1,30 mg
  • rame 0,756 mg

Le noci di macadamia sono fonti di fitosteroli (116 µg in 100 g), soprattutto di beta-sitosterolo (108 µg in 100 g).

fonte Humanitas

Cosmetici

Nessun prodotto disponibile oggi

Perchè SuperFood

Scopri altri “perchè SuperFood”

Area Pet & Super Petfood

ATTENZIONE!!!
Possono essere pericolose per cani e gatti!

Libri

Nessun prodotto disponibile oggi

Noce di Macadamia: il Superfood che ti aiuta a vivere più a lungo

La noce di macadamia proviene dall’albero tropicale chiamato Macadamia, conosciuto anche come Noce del Queensland, per via della regione australiana. Le noci di Macadamia sono infatti note anche come “Noce Macadamia Australiana”, “Queensland nut” e “Hawaii nut”, oppure in lingua aborigena vengono chiamate “boombera”.

Infatti, dall’Australia, questa piccola noce venne poi portata fino alle isole Hawaii, dove ancora oggi viene coltivata e commercializzata, oltre che in Costa Rica, Brasile e California.

La noce macadamia è tonda, racchiusa in un guscio color nocciola, molto duro e resistente. Si tratta di una noce ricca di proprietà nutritive, per questo viene inserita all’interno della categoria “Superfood”.

Sono infatti soprannominate “elisir di lunga vita” e possono essere una gustosa aggiunta nel proprio stile alimentare, a patto di avere uno stile di vita attivo. Infatti, la noce macadamia è ricca di calorie, per questo spesso ci si chiede se faccia ingrassare, ti basti pensare che per le sue caratteristiche nutrizionali rientra tra i grassi e gli oli da condimento. Il loro apporto energetico è elevatissimo, tanto che, quantitativamente parlando, è sovrapponibile a quello del burro. Queste calorie sono fornite prevalentemente dai grassi, seguiti da proteine e carboidrati. Rispetto alle mandorle e alle noci classiche che conosciamo, le noci australiane macadamia risultano più ricche di lipidi e contengono meno peptidi e glucidi. Proprio per questo motivo vengono considerate benefiche e, se utilizzate correttamente all’interno della propria alimentazione, possono ridurre la percentuale dei grassi saturi complessivi nella dieta.

Le noci di Macadamia sono anche ricchissime di minerali, calcio, fosforo, magnesio, selenio, potassio, zinco e di vitamine. Possibile che non abbiano nessun tipo di controindicazione? Le noci macadamia sono ottime, perfette per essere inserite in un regime alimentare equilibrato. L’unico aspetto al quale bisogna fare attenzione è la presenza di fibre. Quindi se mangiate in quantità eccessive, possono causare diarrea e dolori addominali. L’importante però è utilizzare il buon senso e utilizzarle con moderazione come ingrediente di alcune ricette.

Vuoi saperne di più su altri superfood? Continua a seguirci sul nostro blog!

I più venduti su Amazon

Nessun prodotto disponibile oggi

FAQ Noci Macadamia

Come si aprono le noci macadamia?

Le noci macadamia sono racchiuse all’interno di un guscio molto resistente. Per aprirlo è necessario utilizzare molta forza. Però, se la noce viene conservata per qualche tempo in un luogo fresco e asciutto, sarà più facile aprirla.

Molti le aprono individuando la giuntura tra i due gusci infilandovi un coltello che viene utilizzato per fare forza, battendovi un martello. In questo modo sarà possibile aprire il guscio e mangiare la mandorla. Niente paura però: di solito queste noci vengono vendute già sgusciate, pronte per essere usate in cucina, consumate a colazione o come spuntino durante la giornata.

Come si usano in cucina?

Il sapore di queste noci è dolce, e vengono utilizzate per accompagnare secondi di carne oppure dessert. Inoltre, vengono utilizzate nei gelati oppure all’interno dei torroni natalizi. Il loro accompagnamento ideale è con il miele e il cioccolato. Inoltre, essendo prive di glutine, le noci di macadamia sono ingredienti adatti a tutte le ricette per chi segue una dieta senza glutine.

Cosa contengono le noci di macadamia?

Le noci di macadamia, come tutta la frutta secca, sono ricche di fibre. Inoltre, contengono anche amminoacidi essenziali. Questi sono fondamentali per la formazione e il benessere del sistema muscolare. Inoltre, migliorano il metabolismo grazie alla presenza di vitamina B, ottima anche per il cervello. Contengono poi grassi sani e omega 9.

Le noci di macadamia fanno ingrassare?

Ogni 100 grammi di noci macadamia contengono ben 735 KiloCalorie. Si tratta quindi di un alimento molto calorico. La risposta alla domanda se fanno ingrassare è quindi sì: le noci di macadamia, se mangiate in modo sregolato e non equilibrato, fanno ingrassare.

Le noci di macadamia hanno qualche controindicazione?

La grande presenza di fibre, se le noci vengono mangiate in quantità eccessive, possono causare diarrea e dolori addominali. Altri effetti collaterali possono riguardare i soggetti allergici. In quei casi possono provocare orticaria, prurito e gonfiore alle labbra.

Ovviamente, il modo migliore è usare il buon senso. Assumi noci macadamia in quantità limitate, senza esagerare, e vedrai che non ci saranno problemi!

Le noci macadamia fanno bene?

Le noci di macadamia sono ottime fonti di fibre, quindi ti aiuteranno a proteggere la salute dell’intestino. Inoltre, contengono fitosteroli e selenio, molecole note per i loro benefici a livello cardiovascolare. Questi grassi buoni aiutano a proteggere cuore e arterie, riducono il colesterolo cattivo e aumentano quello buono. Il selenio invece è fondamentale per potenziare le difese antiossidanti, mentre le vitamine del gruppo B favoriscono il buon funzionamento del metabolismo.

Le noci macadamia sono tossiche?

Alcune tipologie di noci sono tossiche per l’alimentazione umana a causa della presenza di un glicoside. Bisogna però sapere che le noci sono invece sempre tossiche per cani e gatti, quindi se hai l’abitudine di far assaggiare al tuo animale quello che stai mangiando, fai molta attenzione.